Nel maggio del 2021, il Lake Front Hotel Mirage ha riaperto le sue porte dopo un’ampia ristrutturazione che ha coinvolto tutti gli spazi interni ed esterni.
Nonostante l’ottimo prodotto costruito, l’hotel si trovava inizialmente in una posizione svantaggiata sul mercato alberghiero, con sfide che andavano dalla riacquisizione di un buon ranking sui vari portali online, all’implementazione di tecnologie moderne capaci di garantire la giusta dinamicità richiesta dalla destinazione estremamente competitiva.
La proprietà si è rivolta a noi per fissare una serie di obiettivi a medio e lungo termine e definire un approccio strategico; azioni che hanno portato a una trasformazione di successo nel corso di tre anni.
Fase di Rinnovamento e Riposizionamento
All’inizio, il Lake Front Hotel Mirage ha affrontato molteplici sfide, tra cui un sito web antiquato, un sistema di prenotazione poco efficiente e una mancanza di visibilità sui principali canali di distribuzione. Per affrontare queste sfide, la struttura ha adottato una serie di obiettivi a breve termine per il 2021:
Una delle prime mosse è stata la creazione di un nuovo sito web moderno e intuitivo, progettato per catturare l’attenzione dei potenziali ospiti e offrire un’esperienza di prenotazione agevole. In parallelo, il nuovo sistema di prenotazione online è stato configurato per migliorare l’efficienza e l’esperienza di utilizzo da parte degli utenti.
Strategia di Distribuzione e Revenue Management
Insieme al Lake Front Hotel Mirage abbiamo rivisto la sua strategia di distribuzione online. Grazie a una chiara segmentazione dei target di riferimento identificati dopo la ristrutturazione, il focus è stato posto sulla massimizzazione della visibilità attraverso i canali transient principali, inclusi i motori di prenotazione online (OTA) e il sito ufficiale.
Inoltre, la struttura ha introdotto un Revenue Management System (RMS) per ottimizzare dinamicamente le tariffe e la disponibilità in base alle fluttuazioni del mercato. Questa strategia ha permesso al Lake Front Hotel Mirage di adattarsi rapidamente alle variazioni della domanda e dell’offerta, garantendo una massimizzazione dei ricavi.
Segmentazione e Profilazione
Una parte fondamentale della trasformazione è stata la definizione di una segmentazione accurata dei dati di produzione.
Questo ha permesso alla struttura monitorare l’andamento di tutti i segmenti di mercato, per poter poi individuare con precisione i rischi e le opportunità.
Ottimizzazione delle Pratiche Operative
Per garantire una gestione ottimale dei dati e una corretta storicizzazione delle informazioni, il Lake Front Hotel Mirage ha definito le “best practices” per la gestione delle prenotazioni. Questo ha migliorato l’accuratezza dei dati di produzione e ha fornito una base solida per la pianificazione futura.
Risultati Eccezionali
Dopo tre anni di implementazione delle strategie, i risultati parlano da soli:
+32% di occupazione.
+49% nel ricavo totale.
+13% di ADR (Average Daily Rate).
+49% di RevPar (Revenue per Available Room).
Inoltre, è stato ottenuto un notevole cambiamento nella quota di prenotazioni dirette rispetto alle prenotazioni attraverso le OTA.
Nel 2023, lo share di prenotazioni dirette sul totale transient è stato del 53% (47% da OTA), rispetto al 39% (61% da OTA) nel 2021. In termini di revenue, la percentuale di ricavi provenienti da prenotazioni dirette è aumentata dal 38% nel 2021 al 52% nel 2023.
Pianificazione per il Futuro
Guardando avanti, il Lake Front Hotel Mirage mira a sfruttare ulteriormente il suo database di clienti per aumentare la quota di prenotazioni dirette, continuando a ottimizzare il rendimento e ad anticipare le prenotazioni tramite azioni di marketing strategiche.
Questo caso studio dimostra come una visione strategica e l’implementazione coerente degli obiettivi possano trasformare una struttura alberghiera, passando da una posizione svantaggiata a una di successo e crescita sostenibile nel settore altamente competitivo dell’ospitalità.
Angelo Scilipoti
Hotel Revenue Manager