TikTok: La nuova frontiera per promuovere le strutture ricettive

  • Articolo
  • 4 minuti di lettura
Al momento stai visualizzando TikTok: La nuova frontiera per promuovere le strutture ricettive
  • Categoria dell'articolo:Articolo

Nell’era del digitale, la promozione e la visibilità sono diventate parti essenziali per qualsiasi attività, comprese le strutture ricettive. Con l’avvento dei social media, i proprietari di hotel, bed and breakfast e altri tipi di strutture hanno a disposizione una vasta gamma di piattaforme per raggiungere nuovi clienti. Una di queste piattaforme è TikTok, un’applicazione di condivisione video che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo il modo in cui le strutture ricettive possono utilizzare TikTok per aumentare la visibilità e attirare nuovi potenziali ospiti.

1. Creare contenuti coinvolgenti.

TikTok è noto per il suo formato video breve e coinvolgente. Le strutture ricettive possono sfruttare questa caratteristica per creare contenuti accattivanti che mostrano le loro strutture e le esperienze che offrono. Ad esempio, un breve video che mostra una vista panoramica dall’hotel o un room tour può suscitare l’interesse degli utenti che navigano nella piattaforma, e quindi potenziali ospiti. È importante creare dei video brevi (in quanto i primi secondi sono quelli che attraggono di più), creativi e divertenti per catturare l’attenzione degli utenti.

2. Mostrare esperienze autentiche.

Una delle chiavi per il successo su TikTok è la genuinità. Le persone amano vedere contenuti autentici e reali. Le strutture ricettive possono mostrare le loro esperienze uniche e autentiche, come per esempio: la preparazione di piatti speciali (organizzando una rubrica sul ristorante della struttura), l’interazione con gli ospiti o le attività ricreative offerte in hotel. Questo aiuterà a creare un legame emotivo con gli utenti e ad aumentare l’interesse per la struttura stessa.

3. Utilizzare hashtag rilevanti.

TikTok utilizza gli hashtag per organizzare i contenuti e consentire agli utenti di trovare ciò che stanno cercando e di cui hanno bisogno. Le strutture ricettive possono sfruttare questa funzionalità utilizzando hashtag rilevanti come #viaggi, #hotel, #vacanze, ma anche e soprattutto l’hashtag ufficiale della struttura. Questo permetterà ai potenziali ospiti interessati a determinate destinazioni o esperienze di trovare facilmente i video correlati, salvarli e ricordarli per la pianificazione di un ipotetico viaggio.

4. Collaborazioni e influencer.

Le collaborazioni con influencer o personaggi di spessore su TikTok possono essere un’ottima strategia per aumentare la visibilità delle strutture ricettive. Gli influencer con un pubblico affezionato possono promuovere la struttura attraverso video sponsorizzati o partnership. È importante scegliere influencer che siano rilevanti per il settore ricettivo e che abbiano una base di follower che corrisponda al pubblico target della struttura. Inoltre, gli influencer hanno costruito nel tempo una reputazione basata sulla loro autenticità e sulla loro capacità di influenzare le scelte dei loro follower. Quando un influencer raccomanda una struttura ricettiva, il suo pubblico tende a fidarsi della sua opinione. Questo trasferimento di fiducia può portare a un aumento delle prenotazioni e a una maggiore visibilità per la struttura.

5. Coinvolgimento degli utenti:

Tale piattaforma offre numerose funzionalità interattive che consentono agli utenti di partecipare e interagire con i contenuti. Le strutture ricettive possono organizzare sfide o contest in cui gli utenti sono invitati a creare e condividere video legati alla struttura. Per esempio, una sfida potrebbe essere quella di creare un video che mostri come gli ospiti si godono le attività ricreative offerte. Questo coinvolgimento degli utenti contribuirebbe a creare un senso di comunità intorno alla struttura e genererebbe ancora più interesse.

Per concludere, l’utilizzo di TikTok come strumento di marketing per le strutture ricettive può aprire nuove opportunità per raggiungere una vasta audience. Creare contenuti coinvolgenti e autentici, utilizzare gli hashtag pertinenti, collaborare con influencer e coinvolgere gli utenti sono solo alcune delle strategie che le strutture ricettive possono adottare su questa piattaforma. Ricordate sempre di mantenere il tono divertente e di essere creativi per catturare l’attenzione degli utenti. Sfruttate il potere di TikTok per far conoscere le vostre strutture e attirare nuovi ospiti.

Giorgia Vecchio

Marketing & Communication